La Sicilia devastata dagli incendi: un’ondata di calore che causa caos

Grande incendio in Sicilia

La Sicilia, la splendida isola nel sud Italia, è stata devastata da incendi forestali che hanno causato la morte di tre anziani. Secondo il presidente della regione, la situazione è stata aggravata dall’ondata di calore e dalle violente tempeste che stanno colpendo il nord del paese.

I corpi carbonizzati di una coppia di settant’anni sono stati trovati nella loro casa distrutta alle porte di Palermo, la capitale regionale, secondo quanto riportato dai media italiani. Un’altra donna di ottant’anni è morta nella provincia di Palermo dopo che un’ambulanza non è riuscita a raggiungere la sua abitazione a causa degli incendi nella zona.

In un messaggio notturno su Facebook, il presidente della Sicilia, Renato Schifani, ha dichiarato che “il caldo torrido e gli incendi devastanti senza precedenti” hanno reso martedì “una delle giornate più difficili degli ultimi decenni”.

I vigili del fuoco italiani hanno dichiarato di aver combattuto quasi 1.400 incendi tra domenica e martedì, di cui 650 in Sicilia e 390 in Calabria, la regione del sud della penisola dove un uomo di 98 anni è morto quando le fiamme hanno consumato la sua casa.

Mercoledì continuavano ad ardere incendi sulle colline che circondano Palermo e gli aerei Canadair sono tornati in azione per cercare di domare le fiamme.

Martedì, un’intensa ondata di calore estiva ha colpito vaste aree del Mediterraneo, provocando incendi mortali in tutta la regione.

Sembra che le temperature stiano finalmente diminuendo, poiché solo due città – Catania, in Sicilia, e Bari, nel sud della Puglia – sono ancora in “allerta rossa” per il caldo secondo il governo, rispetto alle 17 del giorno precedente.

Titolo proposto: La Sicilia in fiamme: una tragedia che si abbatte sull’isola in mezzo all’ondata di calore